Soffro di non avere la vita sociale di un tempo
Maria soffre di non avere la vita sociale di un tempo e preferisce stare a casa da sola. Perché? Sentiamo la d.ssa Maria Cristina Strocchi, psicologa e psicoterapeuta di Vicenza.
Maria soffre di non avere la vita sociale di un tempo e preferisce stare a casa da sola. Perché? Sentiamo la d.ssa Maria Cristina Strocchi, psicologa e psicoterapeuta di Vicenza.
Stella, quasi 23 anni, vive con i suoi e le è stato diagnosticato un disturbo d’ansia generalizzato. Quando esce di casa si sente male, non sta bene in mezzo agli altri e chiede aiuto alla dottoressa Margherita Serpi, psicologa e psicoterapeuta.
Valentina ha una serie di problemi che riguardano la sua fisicità. Per lei è importantissimo l’allenamento e il suo corpo da bodybuilder. Scrive al dottor Saita, psicologo e psicoterapeuta, se il suo atteggiamento, con la dieta e lo sport, sia corretto o modificabile.
Francesco vorrebbe tagliare i ponti con persone amiche, ma che così tanto amiche non sono. Manca il vero rapporto di amicizia. Perché buttare via del tempo? Gli risponde il dottor Stefano Pieri, psicologo della strada.
Mauro, deriso a scuola per il suo aspetto estetico, ora a 27 anni ha problemi a relazionarsi con le persone e soprattutto con le ragazze. Risponde alla sua domanda la d.ssa Maria Cristina Strocchi, psicologa e psicoterapeuta.
Luca scrive alla d.ssa Margherita Serpi, psicologa e psicoterapeuta, e racconta la fine della sua relazione. La sua ragazza lo ha lasciato il giorno di Natale, dopo 14 anni di storia. Insomma una cosa complicata da digerire.
Nadia, 30 anni, soffre di depressione per via del bullismo subito all’Università e ancora oggi non ne riesce ad uscire. Chiede qualche parola di conforto e consiglio al dottor Luca Saita, psicologo e psicoterapeuta di Roma.
Federico scrive al dott. Stefano Pieri, psicologo e psicoterapeuta, e racconta di non provare più nulla. Non è più felice. Cosa fare e come uscire da questo momento di difficoltà?
Manuele vorrebbe convivere con la sua nuova compagna, ma il suo problema è l’accettazione anche dei suoi due gatti. E’ terrorizzato dall’idea che gli scombinino casa. Chiede che fare alla d.ssa Maria Cristina Strocchi, psicologa e psicoterapeuta.
Parliamo del fenomeno “violenza sulle donne” insieme alla d.ssa Maria Cristina Strocchi, psicologa e criminologa di Vicenza. In Italia e nel mondo, le donne continuano a essere vittime di violenza e uccise, soprattutto in ambito familiare. Eppure la prevenzione è pesantemente sottofinanziata.
Giuliana racconta che l’incubo ansia è iniziato due anni fa, ad un mese dalla laurea. Tutto è partito dall’insonnia e dopo il Covid si è trasformata in ansia perenne. Come liberarsene? Sentiamo cosa ne pensa la d.ssa Margherita Serpi, psicologa e psicoterapeuta.
Insieme alla d.ssa Margherita Serpi, psicologa e psicoterapeuta, affrontiamo il tema dell’aiuto psicologico per affrontare il momento storico che stiamo vivendo, passando dal bonus psicologo.